
5 espressioni sulla pigrizia al lavoro6 min read
5 espressioni sulla pigrizia al lavoro
Ozio, pigrizia, procrastinazione: cinque espressioni che descrivono gli aspetti più svogliati della vita in ufficio.
Torna la nostra rubrica dedicata alle nuove parole e alle espressioni più interessanti che descrivono lo strano mondo in cui viviamo. Dopo aver indagato i neologismi sul lavoro digitale, abbiamo deciso di dedicare questa edizione all’esplorazione (e perché no, la celebrazione) della pigrizia sul lavoro. Ecco alcune bellissime espressioni per parlare di strategie di ozio e procrastinazione che abbiamo attuato tuttə almeno una volta nella vita (ma anche una volta alla settimana se vogliamo dirla tutta).
GOLDBRICKING
Non avere nulla da fare al lavoro (se non oziare o fare cyberloafing) ma simulare comunque grande produttività, magari utilizzando espressioni e versetti per far capire a tuttə quanto si stia lavorando. Il termine ha origini incerte, ma pare derivare da un’antica frode che consisteva nel ricoprire di un sottile strato d’oro dei mattoni di metallo.
CYBERLOAFING
Il cyberloafing è l’essenza del goldbricking nell’era digitale e consiste nell’atto di navigare su Internet per scopi che non hanno nulla a che vedere con il lavoro. Scrollare, chattare, fare shopping, partecipare a improbabili aste per NTF: sono tutte attività che – inutile nasconderlo – fanno ormai parte del normale orario lavorativo.
PROCRASTIVITY
L’atto di impiegare il proprio tempo in un ampio numero di attività produttive allo scopo di evitare (o almeno rimandare) i task più noiosi e importanti. Risistemare il drive aziendale, annaffiare le piante in ufficio, pulire meticolosamente lo schermo di tutti i computer: qualsiasi mansione diventa improvvisamente più urgente di quella deadline per domani.
MULTISLACKER
Antitesi perfetta del multitasker, il multislacker è una persona la cui principale abilità consiste nel saper trovare forme sempre diverse di ozio e nuove scuse per perdere tempo. A differenza di chi va procrastivity, il multislacker non ha bisogno di svolgere attività produttive e non conosce sensi di colpa: l’ozio è la sua expertise.
OFFICE SQUID
Lo stadio ultimo degli spiriti illuminati, il Nirvana della pigrizia sul lavoro: l’Office Squid è quella persona che si muove nell’ambiente lavorativo senza mai alzarsi dalla sua sedia, navigando lo spazio spingendosi all’indietro su quest’ultima. Il suo movimento richiama quello dei cefalopodi, così come la sua intelligenza, inaccessibile ai più.