L’arte del product placement
Breve storia della "pubblicità indiretta" e del suo rapporto speciale con il cinema.
Il piacere di collezionare Libri Belli
Livia Satriano ha selezionato cinque Libri Belli per noi, qui ci parla del suo progetto.
Un anno di magia quotidiana con Dino Buzzati
Un calendario illustrato che celebra “La boutique del mistero”.
Fotografare il Natale
10 fotografe e fotografi raccontano il Natale attraverso i loro scatti.
Le generazioni non esistono
È vero che i Millennials sono tutti narcisisti e che la Generazione Z è la più sensibile ai problemi climatici? Ecco dove nascono i cliché sulle generazioni.
Come si scrive durante una pandemia?
Nove scrittrici e scrittori raccontano come e se hanno scritto durante la pandemia.
Documentari per millennials
Se da una parte le grandi produzioni in serie rischiano di ridurre il film documentario a grandi abbuffate di informazioni basate su degli stilemi ripetitivi, dall'altra c'è una generazione di registi che tenta di raccontare la realtà nella sua complessità.
La musica a pezzi
L'industria musicale deve fare i conti con una crisi che rende improcrastinabili riflessioni su problematiche già in atto da tempo, dai concerti, allo streaming, dai locali che chiudono, al divario enorme tra mainstream e realtà indipendenti.
Le ragazze del nuovo cinema indipendente
Viaggio nella nuova generazione di registe e attrici che si sta facendo sempre più spazio in un genere cinematografico di culto per il pubblico giovane e femminile.
La fine del paesaggio
"Paesaggio" è un termine che vuol dire tutto e niente. Da genere pittorico a sfondo del desktop, dai videogiochi al design: qual è il nostro rapporto con il paesaggio e come ci interessa nel quotidiano?