L'arte del product placement
Breve storia della "pubblicità indiretta" e del suo rapporto speciale con il cinema.
ULTIMI ARTICOLI
-
Il piacere di collezionare Libri Belli
Livia Satriano ha selezionato cinque Libri Belli per noi, qui ci parla del suo progetto.
-
Un anno di magia quotidiana con Dino Buzzati
Un calendario illustrato che celebra “La boutique del mistero”.
-
Una specie di editoriale di fine anno
Più che altro un bilancio dei mesi appena trascorsi e un po' di buoni propositi.
-
LISTE
-
10 cose che compiono 20 anni nel 2021
Una lista di ricorrenze che ci fanno sentire un pochino vecchi.
-
10 libri che abbiamo letto nel 2020
Un po' di letture consigliate, tra le uscite di quest'anno.
-
15 dischi del 2020 da recuperare
Musica bella che di cui abbiamo sentito parlare poco.
-
5 podcast che ci hanno svoltato il 2020
Cinque ascolti fissi che ci hanno tenuto compagnia quest'anno
EDITORIALE
DIGITALE
-
TikTok oltre il cliché
Le potenzialità creative di TikTok mostrano l'attitudine della Gen Z a far convivere intrattenimento e cultura, gioco e politica, in una sola piazza virtuale.
-
L’invasione delle newsletter
Le newsletter sono un'alternativa concreta ai magazine e ai social network, per informarsi, rimanere aggiornati o scoprire il meglio di internet?
NEWSLETTER
IN SOTTOFONDO
Nella testa di un creativo ogni idea è una questione musicale, nel senso che bisogna saperla ascoltare per capire dove sta andando a parare. Per stimolare le idee, può essere necessario un certo ritmo, una specifica vibrazione, va bene anche il rumore bianco, è fondamentale anche il silenzio, ma ciascuna di queste è una questione musicale.
IN EVIDENZA
CONTINUA A LEGGERE
-
Connettersi al Wood Wide Web
Piante “hacker”, alberi “hub”, funghi che connettono il mondo vegetale in un unico organismo.
-
L’abisso dell’emicrania
Un po' di dati sull’emicrania cronica, una patologia neurologica invalidante che affligge il 2% della popolazione mondiale.
TECNOLOGIA
-
All’alba della nona era
Cosa aspettarsi dall’imminente arrivo di una nuova generazione di console e videogame?
-
Breve storia degli SMS
Come si è evoluto il nostro modo di inviare messaggi di testo.
-
Algoritmi razzisti
Cosa succede se gli algoritmi di deep learning apprendono i pregiudizi della società in cui
LAVORO
-
Parlarne tra Social Media Manager
Una conversazione con Gaia De Siena, Marella Battiston e Daniele Zinni, sull’evoluzione del ruolo del
-
Che cos’è la Zoom Fatigue
Le videochiamate possono affaticare il nostro cervello, creando stati di ansia e disagio.
-
Vita da freelance
Una conversazione a più voci tra freelance.