
Come abbiamo usato i social negli ultimi 10 anni e altre notizie per iniziare la settimana4 min read
Come abbiamo usato i social negli ultimi 10 anni
Cose per iniziare la settimana: un report sull’evoluzione dell’utilizzo delle app di social network negli ultimi dieci anni, buone notizie per i tonni, un account Instagram sulle posture strane delle persone.
La fine del dominio di Facebook
La piattaforma App Annie, specializzata in app data analytics ha pubblicato un approfondito reportage che analizza i trend degli ultimi dieci anni in quanto all’utilizzo delle app dei social network. Tra le tantissime informazioni, quelle più eclatanti sono i 47 miliardi di download di social media app solo nella prima metà del 2021 per un totale di 740 miliardi di ore trascorse su di esse, pari al 44% del tempo di utilizzo di uno smartphone a livello globale. In pratica una volta su due usiamo lo smartphone per usare i social. Gli altri dati rilevanti riguardano l’ascesa dei live streaming e della loro monetizzazione, infine è da sottolineare il sorpasso ufficiale di TikTok su Facebook e Instagram tra le app di social network più scaricate nell’ultimo anno.
Alcune specie di tonno non sono più a rischio estinzione
L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura che si occupa di catalogare le specie animali e vegetali a rischio estinzione, ha comunicato che alcune specie di tonno considerate ad alto rischio si stanno ripopolando grazie all’introduzione della pesca sostenibile e ad alcune restrizioni divenute necessarie negli ultimi anni. Si tratta di un’ottima notizia, poiché le specie coinvolte sono tra quelle più minacciate dall’industria alimentare. Tuttavia c’è poco da gioire, poiché altre specie di tonno rimangono fortemente a rischio, così come le altre quasi 40mila specie di piante e animali nella Lista Rossa, minacciate soprattutto dalla crisi climatica e dall’azione dell’uomo.
People Standing
Se vi è stato mai detto che avete una postura sbagliata o che avete delle cattive abitudini per il vostro apparato muscolo-scheletrico, questo fantastico account Instagram vi farà sentire decisamente molto meno soli o strani. Si chiama @peoplestanding ed è attualmente seguito da 156mila follower: qui troverete posture tanto senza senso da sembrare finte o photoshoppate, persone sedute o appoggiate a un tavolo in maniera semplicemente assurda ed è molto divertente.